La Voce della Giurisprudenza
A cura dell'ufficio Legale di ANACI provincia di Roma
+ Cerca per categoria clicca qui
- Acqua Condominio
- Amministratore Condominio
- ANACI Roma
- Animali Condominio
- Ascensore Condominio
- Assemblea Condominiale
- Barriere Architettoniche
- Compravendita in condominio
- Condominio Assicurazione
- Condominio Balconi
- Condominio ed Energia
- Condominio Parti Comuni
- Condominio Tetto
- Cortile Condominiale
- Danni Condominio
- Decoro architettonico
- Eventi condominio
- Fisco e Condominio
- Giardini Alberi Condominio
- Liti condominiali
- Manutenzione Condominio
- Normativa e decreti
- Parcheggio Condominio
- Portiere Condominio
- Regolamento Condominiale
- Ripartizione Spese Condominio
- Riscaldamento Condominio
- Rumori e immissioni
- Scale Condominio
- Supercondominio Consorzio
- Tabelle Millesimali
- Usucapione Servitu
Il Tribunale di Milano riconosce il valore sociale della disciplina sul superbonus e respinge il ricorso cautelare carente di validi motivi. Ma in sede di reclamo il Tribunale ribalta il provvedimento di primo grado
Tribunale Milano, ordinanza 14 agosto 2021 - Tribunale Milano, ordinanza 30
La vicenda in commento muove dal ricorso cautelare intrapreso da alcuni condòmini contro il deliberato dell'assemblea del condominio che aveva
Leggi tuttoÈ nulla la delibera di nomina dell'amministratore priva dell'accettazione e della dettagliata precisazione del compenso. È altresì nulla la nomina dell'amministratore in mancanza della formazione periodica di cui al DM140/2014
Tribunale di Trapani, 04 luglio 2021
Con una lucida disamina della controversia, il Tribunale di Trapani ha accolto l'impugnazione della delibera assembleare che aveva nominato
Leggi tuttoNel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo il procedimento di mediazione deve essere introdotto dal creditore opposto
Tribunale di Roma, 17 giugno 2021 n.10628
Il Tribunale di Roma, (V sezione, est.Ghiron) ha confermato l'indirizzo giurisprudenziale delineato dalla recente pronuncia delle Sezioni Unite della
Leggi tuttoÈ illegittimo il rifiuto dell'amministratore di consegnare copia del registro anagrafico al condòmino adducendo motivi di tutela della privacy
Tribunale di Palermo Sent. 14 giugno 2021 n.2514
La controversia decisa dal Tribunale di Palermo è sorta fra un condòmino e l'amministratore. Il condòmino ha chiesto a mezzo
Leggi tuttoLa Cassazione conferma e precisa il proprio indirizzo in tema di responsabilità per custodia nel caso di infiltrazioni da lastrico solare o terrazzo esclusivo.
Corte di Cassazione 14 giugno 2021 n.16741
In tema di condominio negli edifici, la responsabilità per danni da infiltrazioni prodotte dal lastrico solare o dal terrazzo di
Leggi tuttoLa mancanza di aggiornamento professionale continuo non legittima la revoca dell'amministratore nominato dall'assemblea.
Tribunale di Roma, Sez.Volontaria Giurisdizione 10 giugno 2021
Un gruppo di condòmini lamenta avanti il Tribunale di Roma che la propria amministratrice non ha seguito né il corso di formazione
Leggi tuttoNon è affetta da nullità la delibera di nomina dell'amministratore che non allega i documenti a comprova dell'aggiornamento professionale
Corte di Appello L'Aquila, 7 giugno 2021 n.862
Una condòmina impugnava una delibera assembleare lamentando la nullità della nomina dell'amministratore perché questi all'atto
Leggi tuttoL'esercizio delle facoltà di godimento di cui all'art.1102 c.c. non può prescindere dal rispetto del decoro architettonico dell'edificio i cui limiti sono verificati dal Giudice
Corte di Cassazione 26 maggio 2021 n.14598
La pronuncia in argomento si occupa della controversia attinente l'installazione di una canna fumaria in appoggio alla parete perimetrale
Leggi tutto






















La Voce della Giurisprudenza

