Rubrica "L'altra Roma"
a cura di Sandro Bari
La Via del Giubileo
I recenti lavori di riprogettazione e ristrutturazione di piazza Pia (nome fino a ieri poco noto dello slargo di fronte all'ingresso di via della Conciliazione) con le solite conseguenti polemiche prospettano come sempre il dilemma urbanistico:
cambiare, rinnovare, mantenere? Nella fattispecie, si è trattato di dar continuità al percorso ideale del pellegrino o turista che
Leggi tuttoUn ponte della musica... poco sentita
Oggi intitolato ad Armando Trovajoli, il Ponte della Musica è la realizzazione di un progetto inglese vincitore di concorso internazionale, sviluppato in fase definitiva con la Società di Ingegneria Carlo Lotti & Associati di Roma con progetto
È stato ideato e realizzato per il traffico pedonale, ciclabile e dei mezzi pubblici. Consiste in un impalcato metallico in acciaio sorretto
Leggi tuttoLa fine dello stadio dei Marmi
Tra le meraviglie di Roma era annoverato un insieme architettonico, urbanistico, artistico e naturalistico inimitabile: il Foro Italico
Fra i tanti “pezzi unici” di quel complesso, come il Monolite o la Sfera, il più spettacolare era lo stadio dei Marmi, definito
Leggi tuttoSileno, Bacco, Ovidio e Catel a Ponte Milvio
Come è noto (c'è internet che ormai racconta ogni cosa) uno dei più grandi poeti romani, Ovidio (Publius Ovidius Naso, 43 a. C - 17 d. C.) dopo essere stato sulla cresta dell'onda e stimatissimo da Augusto viene costretto all'esilio
Da Ponte al Ponto, verrebbe da scherzare… ma lasciare la sua magnifica villa a Ponte Milvio per andarsene a Tomi sul Mar Nero non deve essere
Leggi tuttoFreddo, neve, giacchio:
I "giorni della merla"
IL GHIACCIO Si sente spesso dire che non si era mai avuta un’estate così calda, né un inverno così secco, né un
Leggi tuttoUna Torre... fuori sede
La via Flaminia antica era contornata da monumenti funebri, come d'uso in epoca romana, in particolare nel periodo imperiale
La via Flaminia antica era contornata da monumenti funebri, come d’uso in epoca romana, in particolare nel periodo imperiale. Ritrovamenti
Leggi tuttoUna via nata per... Conciliare
Corsi e ricorsi si affacciano nella storia in ogni occasione: stavolta cogliamo quella dei lavori per la "sistemazione" di piazza Pia che tanto scompiglio stanno apportando alla già difficile circolazione romana
Lavori immani, che avrebbero dovuto essere programmati e iniziati ben prima di oggi, quando mancano pochi mesi all'apertura del Giubileo,
Leggi tuttoPizzardoni
Attenti, arriva la Guardia!
Quanti di voi ricordano questa frase con la quale le mamme o le nonne intimidivano i bambini al parco, quando si avventuravano oltre i recinti delle
Leggi tutto






















Rubrica "L'altra Roma"