@contatti|sitemap| LOGIN|
Rubrica L'altra Roma

Rubrica "L'altra Roma"

a cura di Sandro Bari

12
Risultati trovati: 16

Una Torre... fuori sede

La via Flaminia antica era contornata da monumenti funebri, come d'uso in epoca romana, in particolare nel periodo imperiale

La via Flaminia antica era contornata da monumenti funebri, come d’uso in epoca romana, in particolare nel periodo imperiale. Ritrovamenti

Leggi tutto

Una via nata per... Conciliare

Corsi e ricorsi si affacciano nella storia in ogni occasione: stavolta cogliamo quella dei lavori per la "sistemazione" di piazza Pia che tanto scompiglio stanno apportando alla già difficile circolazione romana.

Lavori immani, che avrebbero dovuto essere programmati e iniziati ben prima di oggi, quando mancano pochi mesi all'apertura del Giubileo,

Leggi tutto

Pizzardoni

Attenti, arriva la Guardia!

Quanti di voi ricordano questa frase con la quale le mamme o le nonne intimidivano i bambini al parco, quando si avventuravano oltre i recinti delle

Leggi tutto

Il Vittoriano, sempre criticato

Sul monumento dedicato a Vittorio Emanuele II, detto Vittoriano, identificato come l'Altare della Patria che in effetti ne è solo una parte, è stato detto tutto, e tutto è consultabile sul web

Lo riassumiamo per renderci conto di quanto la sua ideazione ed edificazione abbia influito sull'urbanistica cittadina e sull'opinione pubblica

Leggi tutto

C'è una chiesetta...: Santa Passera

Reduci dai "botti di Capodanno", con le usuali deprecabili conseguenze, riflettiamo sul fatto che i fuochi artificiali e gli effetti pirotecnici fanno parte della recente storia dell'uomo

Le polveri piriche sono state inventate dai cinesi, poco dopo l'anno Mille, mescolando zolfo, carbone e salnitro; portate in Europa dagli Arabi

Leggi tutto

Bòtti e polveriere

Reduci dai "botti di Capodanno", con le usuali deprecabili conseguenze, riflettiamo sul fatto che i fuochi artificiali e gli effetti pirotecnici fanno parte della recente storia dell'uomo.

Le polveri piriche sono state inventate dai cinesi, poco dopo l'anno Mille, mescolando zolfo, carbone e salnitro; portate in Europa dagli Arabi

Leggi tutto

Storia di un piccolo monumento a Piazza Fiume

I c.d. social ci danno la misura di quanto l'informazione sia appannaggio di inesperti e inconsapevoli, e quanto riescano a pubblicare notizie obsolete spacciandole per attualità.

Ne troviamo un esempio nella notizia (maggio 2023) che i Carabinieri hanno scoperto un insediamento clandestino lungo le mura Aureliane, a piazza

Leggi tutto

Il cavallo d'oro

Tra i monumenti straordinari di Roma non dimentichiamo la piazza unica al mondo del Campidoglio con la statua che vi troneggia da secoli

Statua equestre che oltre alla bellezza e al valore storico, porta con sé tradizioni, leggende e superstizioni che spesso i turisti conoscono

Leggi tutto

12
Risultati trovati: 16
News sul condominio

Leggi e Sentenze

Le novità introdotte dal D.Lgs. 18/23

La verifica delle acque destinate al consumo umano: potabilità e Legionella. Nuovi adempimenti a carico dell'amministratore di condominio

Cerca L'Amministratore di condominio

Seguici su Facebook