
Normativa condominio
La Normativa e il Condominio
+ Cerca per categoria clicca qui
- Acqua Condominio
- Amministratore Condominio
- ANACI Roma
- Animali Condominio
- Ascensore Condominio
- Assemblea Condominiale
- Barriere Architettoniche
- Compravendita in condominio
- Condominio Balconi
- Condominio ed Energia
- Condominio Parti Comuni
- Condominio Tetto
- Cortile Condominiale
- Danni Condominio
- Decoro architettonico
- Eventi condominio
- Fisco e Condominio
- Giardini Alberi Condominio
- Liti condominiali
- Manutenzione Condominio
- Normativa e decreti
- Parcheggio Condominio
- Portiere Condominio
- Regolamento Condominiale
- Ripartizione Spese Condominio
- Riscaldamento Condominio
- Rumori e immissioni
- Scale Condominio
- Supercondominio Consorzio
- Tabelle Millesimali
La clausola del regolamento condominiale che vieta di rinunciare all'uso del servizio di riscaldamento centralizzato è opponibile al distaccato solo se specificamente trascritta nei pubblici registri
Tribunale di Roma, Sent. 13 novembre 2018 n. 21779
Con la sentenza in commento il Tribunale di Roma, confermando il proprio recente indirizzo di sezione, statuisce che il divieto di distacco, o
Leggi tuttoIl condòmino distaccato dall'impianto termico è esonerato dai consumi volontari ma è tenuto a pagare gli oneri di fabbisogno
Tribunale di Roma, Sent.01-03-2019 n. 4894
Con la sentenza in rassegna il Tribunale di Roma conferma il proprio orientamento in materia di distacco individuale dall’impianto di
Leggi tuttoContabilizzazione e termoregolazione del calore nei condomini
Il Decreto Legislativo 04.07.2014 n. 102 come modificato dal Decreto Legislativo 18 luglio 2016, n. 141 e dal Decreto Legge 30 dicembre 2016, n. 244, convertito con modificazioni dalla L. 27 febbraio 2017, n. 19.
Per gli ultimi aggioramenti al giugno 2019 CLICCA QUI Normativa e problemi aperti Vorrei in premessa evidenziare che l’argomento del
Leggi tuttoRegione Lazio: riammessi i combustibili liquidi nel settore residenziale
Risolta in via definitiva la questione del Piano di Qualità dell'Aria della Regione Lazio con la riammissione dei combustibili liquidi nel settore residenziale contenuta nella legge di stabilità regionale 2017
Informiamo che sul Bollettino Ufficiale n. 105 della Regione Lazio è stata pubblicata la Legge Regionale 31 dicembre 2016, n. 17 (Legge di
Leggi tuttoRiscaldamento centralizzato in condominio: contabilizzazione, termoregolazione e distacco.
Linee guida del CSP Roma sull'applicazione della normativa in tema di contabilizzazione, termoregolazione e distacchi
Il Consiglio dei ministri del 29 dicembre 2016 ha varato il cosiddetto decreto Milleproroghe, che prevede anche lo slittamento al 30 giugno 2017 del
Leggi tuttoDistacco dall'impianto centralizzato di riscaldamento ante e post riforma
Indicazioni sui criteri da seguire in caso di richiesta di distacco dall'impianto centralizzato di riscaldamento
Riferimenti sull'argomento: 13/03/2017: Contabilizzazione e termoregolazione del calore nei condomini 30/12/2016: PROROGA AL 30 GIUGNO
Leggi tuttoIn caso di adozione della contabilizzazione e termoregolazione il condominio non può farsi carico dei maggiori costi del preesistente impianto autonomo di proprietà esclusiva
Cassazione sent 29 aprile 2015 n. 8724
Secondo i giudici di legittimità, il condominio che delibera l’installazione dei contabilizzatori non può farsi carico
Leggi tuttoIl condòmino che non è proprietario del bene condominiale non può eseguire modificazioni della cosa e non può invocare l'esercizio del diritto di cui al'art. 1102 c.c.
Cassazione II - 3 febbraio 2015, n. 1898
La vicenda decisa dalla Cassazione nasce dal ricorso di un condomìno condannato, sia in primo che in secondo grado, alla riduzione in pristino
Leggi tutto