
Centro Studi Provinciale
Notizie utili per l'Amministratore di Condominio
+ Cerca per categoria clicca qui
- Acqua Condominio
- Amministratore Condominio
- ANACI Roma
- Animali Condominio
- Ascensore Condominio
- Assemblea Condominiale
- Compravendita in condominio
- Condominio ed Energia
- Condominio Parti Comuni
- Corsi Amministratori
- Emergenza Coronavirus
- Eventi condominio
- Fisco e Condominio
- Giardini Alberi Condominio
- Liti condominiali
- Manutenzione Condominio
- Normativa e decreti
- Portiere Condominio
- Regolamento Condominiale
- Ripartizione Spese Condominio
- Riscaldamento Condominio
- Rubrica editoriale
- Rumori e immissioni
- Tabelle Millesimali
ANCORA SULLA NOMINA DELL'AMMINISTRATORE
Nomina dell'amministratore di condominio: guida alla procedura
In relazione all’articolo pubblicato via web, in data 06/05/2024, da un quotidiano online della Provincia di Cuneo a firma R.G., si impongono
Leggi tuttoNuovo regolamento albo CTU presso i Tribunali
Gli Amministratori di Condominio non iscritti in ordini o collegi professionali possono iscriversi all'albo dei consulenti tecnici dei tribunali.
Breaking News: le novità del DM 109/2023 Il recente Decreto Ministero di Giustizia 4 agosto 2023, n. 109 (pubblicato in Gazzetta
Leggi tuttoDIVIETO DI FUMO IN CONDOMINIO
Il fumo fa male
Con la Legge Sirchia n. 3/2003 è stato imposto il divieto di fumo nei locali chiusi, pubblici e privati. Gli oltre 10 milioni di fumatori
Leggi tuttoInsetti e ratti sono nemici dell'uomo ma non tutti possono cacciarli
LE ATTIVITA' DI PULIZIA E LE DISINFESTAZIONI E LE DERATTIZZAZIONI DEVONO ESSERE SVOLTE DA DITTE ESPRESSAMENTE ABILITATE
La normativa di riferimento è la n.82/1994 la quale disciplina tutte le attività di pulizia, disinfestazione, sanificazione e
Leggi tuttoA Roma anche per le potature (e per altri interventi) è necessario un apposito permesso
NECESSARIA L'AUTORIZZAZIONE PER ABBATTIMENTI E INTERVENTI DI POTATURA
Il 22 marzo del 2021 è stato approvato il Regolamento Capitolino del verde pubblico e privato e del paesaggio urbano di Roma Capitale. Da
Leggi tuttoÉ sempre più frequente la necessità di verificare la regolarità urbanistica dell'edificio
PER LA REGOLARITA' URBANISTICA (A ROMA) e SUPERBONUS 110%: non è sufficiente la dichiarazione di edificazione ante 1967
Con il Decreto semplificazioni che ha concesso il diritto di fruire del superbonus 110% anche in carenza della regolarità urbanistica,
Leggi tuttoLa Deontologia è una cosa seria
il codice deontologico ANACI
Il Codice deontologico di ANACI vincola gli associati ANACI - per il solo fatto di essere associati ANACI – al rispetto di norme
Leggi tuttoDifferimento scadenza Canone Occupazione Suolo Pubblico - Anno 2022
Scadenze COSAP 2022
Il Comune di Roma, con avviso del 27-gen-2022 pubblicato nella sezione informazioni del Sito istituzionale, informa tutti i concessionari di
Leggi tutto