@contatti|sitemap| LOGIN|
Normativa condominio

Normativa condominio

La Normativa e il Condominio

12
Risultati trovati: 11

Una sentenza che lascia perplessi...

Corte di Cassazione - Seconda Sezione Sentenza n. 14039 del 26 maggio 2025

"Una sentenza che lascia perplessi" di Ferdinando Della Corte L'articolo analizza la sentenza della Cassazione che sancisce la

Leggi tutto

Reperibilità e responsabilità dell'amministratore

Artt. 1703, 1710, 1218, 2043, 1292, 1294 c.c. - Art. 40 c.p.

Dossier 177 – 01/05/2020 Carucci – Reperibilità e responsabilità dell’amministratore 1. Natura giuridica

Leggi tutto

Ipotesi di invalidità della nomina dell'amministratore

(Art. 1129, comma 2 c.c. - Art. 1129, comma 14 c.c.)

Dossier 175 - 01/01/2020 Scarpa - Ipotesi di invalidità della nomina dell’amministratore 1. La nomina dell’amministratore

Leggi tutto

Il mistero degli atti conservativi

Relazione tenuta in data 14.10.2016 in occasione del Convegno giuridico 2016 organizzato da ANACI Roma

1. Importanza della delineazione dei poteri sostanziali e processuali dell’amministratore Il rapporto intercorrente tra

Leggi tutto

Il regolamento di condominio può vietare di conferire l'incarico di amministratore ad una società

In una causa in cui si discuteva solo di... spese legali, i magistrati di Piazza Cavour, con la recente sentenza n. 24432 del 30 novembre 2016, hanno colto l'occasione per affermare un importante

La fattispecie esaminata dal Supremo Collegio In una causa in cui si discuteva solo di… spese legali, i magistrati di Piazza Cavour, con la

Leggi tutto

La revoca giudiziale dell'amministratore di immobili

Tutta la problematica della perdita dell'incarico in via giudiziaria è fondata su queste due paroline: 'deve' e 'può'. Il Tribunale in alcuni casi deve e in altri può togliere l'incarico all'amministratore a suo tempo scelto dall'assemblea.

“Cercavi giustizia ma trovasti la legge” Il bandito e il campione (Francesco De Gregori) DEVE e PUO’. Tutta la

Leggi tutto

Apertura conto corrente del condominio e scoperto

E' necessaria l'informativa o esserne implicitamente autorizzati

Suprema Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 10 Maggio 2012, n. 7162. "Anche se non si può affermare, come pure talora è

Leggi tutto

La legittimazione ad agire dell'amministratore per i difetti alle parti comuni

Corte di Cass., Sez. II, Sentenza 31 marzo 2011, n. 7470

Nel caso in cui i difetti riscontrati riguardano le parti comuni dell'edificio, l'amministratore e legittimato ad agire ex art. 1669 c.c. anche

Leggi tutto

12
Risultati trovati: 11
News sul condominio

News Condominio

Accensione termosifoni e caldaie Roma inverno 2025/26

Periodo di accensione degli impianti di riscaldamento a Roma.

Eventi e Convegni

***Prossimi Appuntamenti

Cerca L'Amministratore di condominio

Seguici su Facebook