
Normativa condominio
La Normativa e il Condominio
+ Cerca per categoria clicca qui
- Acqua Condominio
- Amministratore Condominio
- ANACI Roma
- Animali Condominio
- Ascensore Condominio
- Assemblea Condominiale
- Barriere Architettoniche
- Compravendita in condominio
- Condominio Balconi
- Condominio ed Energia
- Condominio Parti Comuni
- Condominio Tetto
- Cortile Condominiale
- Danni Condominio
- Decoro architettonico
- Eventi condominio
- Fisco e Condominio
- Giardini Alberi Condominio
- Liti condominiali
- Manutenzione Condominio
- Normativa e decreti
- Parcheggio Condominio
- Portiere Condominio
- Regolamento Condominiale
- Ripartizione Spese Condominio
- Riscaldamento Condominio
- Rumori e immissioni
- Scale Condominio
- Supercondominio Consorzio
- Tabelle Millesimali
Linee guida CSP ANACI ROMA sul CONFLITTO DI INTERESSI
DEFINIZIONE:Con questa locuzione si fa riferimento a quella situazione potenzialmente od effettivamente conflittuale nella quale un condòmino (e/o l'amministratore) possa trovarsi in relazione alla gestione del condominio
Alcuni esempi di conflitto di interessi: il condòmino è in conflitto d'interessi se l'assemblea è convocata per
Leggi tuttoNelle cause che non esorbitano le attribuzioni dell'amministratore non occorre l'autorizzazione dell'assemblea
Cassazione Sent. 15-1-2019 n. 853
La Corte di Cassazione conferma, con la sentenza in commento, il proprio orientamento in punto di legittimazione attiva o passiva
Leggi tuttoE' illegittimo il diniego di fornire al condòmino i recapiti degli altri condòmini.
Tribunale di Roma - Sent.7192/2018
La vicenda trae origine dalla richiesta formulata in assemblea da un condòmino di poter avere i recapiti degli altri condòmini facenti
Leggi tuttoE' insanabilmente nulla la delibera di nomina dell'amministratore non corredata dall'indicazione analitica del compenso
Tribunale di Roma - Sent.7192/2018
La stessa Sentenza del Tribunale di Roma affronta anche un altro dei capi di impugnazione delle delibere oggetto di causa, relativamente alla
Leggi tuttoAnticipazioni dell'amministratore e riconoscimento di debito da parte del Condominio
Corte di Cassazione Sent.12-04-2018 n.9097
Interessante pronuncia della Corte di Cassazione, che stabilisce la possibilità di recupero delle anticipazioni operate
Leggi tuttoIl mancato svolgimento dei corsi obbligatori di aggiornamento professionale dell'amministratore (D.M.140/2014) rende nulla la delibera di nomina.
Tribunale di Padova, sent.24-3-2017 n.818
L'oggetto del contendere di cui alla sentenza in rassegna riguarda l'impugnazione, da parte di un condòmino, della delibera assembleare che ha
Leggi tuttoIl mistero degli atti conservativi
Relazione tenuta in data 14.10.2016 in occasione del Convegno giuridico 2016 organizzato da ANACI Roma
1. Importanza della delineazione dei poteri sostanziali e processuali dell’amministratore Il rapporto intercorrente tra
Leggi tuttoIl regolamento di condominio può vietare di conferire l'incarico di amministratore ad una società
In una causa in cui si discuteva solo di... spese legali, i magistrati di Piazza Cavour, con la recente sentenza n. 24432 del 30 novembre 2016, hanno colto l'occasione per affermare un importante principio che concerne i limiti della potestà regolamentare con riferimento all'amministratore
La fattispecie esaminata dal Supremo Collegio In una causa in cui si discuteva solo di… spese legali, i magistrati di Piazza Cavour, con la
Leggi tutto