
La Voce della Giurisprudenza
A cura dell'ufficio Legale di ANACI provincia di Roma
+ Cerca per categoria clicca qui
- Acqua Condominio
- Amministratore Condominio
- ANACI Roma
- Animali Condominio
- Ascensore Condominio
- Assemblea Condominiale
- Barriere Architettoniche
- Compravendita in condominio
- Condominio Balconi
- Condominio ed Energia
- Condominio Parti Comuni
- Condominio Tetto
- Cortile Condominiale
- Danni Condominio
- Decoro architettonico
- Eventi condominio
- Fisco e Condominio
- Giardini Alberi Condominio
- Liti condominiali
- Manutenzione Condominio
- Normativa e decreti
- Parcheggio Condominio
- Portiere Condominio
- Regolamento Condominiale
- Ripartizione Spese Condominio
- Riscaldamento Condominio
- Rumori e immissioni
- Scale Condominio
- Supercondominio Consorzio
- Tabelle Millesimali
In attesa delle Sezioni Unite, prosegue il contrasto di giurisprudenza sulla eccezione di nullità delle delibere di spesa
Cassazione, Sent. 10 febbraio 2020 n.3444 e Cassazione, Sent.29 gennaio 2020 n.1992
In questa rubrica abbiamo già esposto (Dossier, novembre-dicembre 2019) circa il contrasto sorto nella recente giurisprudenza sulla portata
Leggi tuttoLa delibera che approva i bilanci legittima l'operato dell'amministratore
Il Tribunale di Roma ha stabilito che l'approvazione dei bilanci condominiali da parte dell'assemblea legittima l'operato dell'amministratore.
La sentenza in commento definisce in grado di appello la controversia iniziata avanti il Giudice di Pace. In primo grado una condòmina aveva
Leggi tuttoLa Cassazione conferisce efficacia probatoria alle email e agli SMS
efficacia probatoria email e SMS
L’ordinanza della Corte di Cassazione in commento, ha recepito un indirizzo minoritario della giurisprudenza, che solitamente tende a negare
Leggi tuttoIl condòmino non può impedire al condominio di eseguire la manutenzione del terrazzo esclusivo di copertura
manutenzione del terrazzo esclusivo
Il Tribunale di Roma si è pronunciato in una controversia fra un condòmino e il Condominio, che aveva deliberato di eseguire opere di
Leggi tuttoNel procedimento di nomina giudiziale dell'amministratore non occorre l'autorizzazione assembleare a resistere
nomina giudiziale dell'amministratore
La decisione del Tribunale di Roma, si pone nel procedimento di volontaria giurisdizione ove il Giudice era chiamato a nominare un nuovo
Leggi tuttoIl Tribunale di Udine detta i criteri per la redazione del bilancio condominiale
redazione del bilancio condominiale
In questa interessante pronuncia il Tribunale di Udine assume una posizione sui criteri di redazione del bilancio condominiale, non coincidente con
Leggi tuttoIl Tribunale di Roma conferma il proprio orientamento sul bilancio condominiale
bilancio condominiale
In questa sentenza il Giudice affronta il tema della completezza, veridicità e chiarezza del bilancio condominiale. E si esprime anche
Leggi tuttoÈ sempre vietato lo scavo nel sottosuolo condominiale, senza il consenso di tutti i condòmini
scavo nel sottosuolo condominiale
L’ordinanza della Corte di Cassazione conferma l’orientamento tradizionale sul divieto di eseguire scavi nel sottosuolo condominiale.
Leggi tutto