
Normativa condominio
La Normativa e il Condominio
+ Cerca per categoria clicca qui
- Acqua Condominio
- Amministratore Condominio
- ANACI Roma
- Animali Condominio
- Ascensore Condominio
- Assemblea Condominiale
- Barriere Architettoniche
- Compravendita in condominio
- Condominio Balconi
- Condominio ed Energia
- Condominio Parti Comuni
- Condominio Tetto
- Cortile Condominiale
- Danni Condominio
- Decoro architettonico
- Eventi condominio
- Fisco e Condominio
- Giardini Alberi Condominio
- Liti condominiali
- Manutenzione Condominio
- Normativa e decreti
- Parcheggio Condominio
- Portiere Condominio
- Regolamento Condominiale
- Ripartizione Spese Condominio
- Riscaldamento Condominio
- Rumori e immissioni
- Scale Condominio
- Supercondominio Consorzio
- Tabelle Millesimali
È nulla la delibera che stabilisce l'esecuzione di lavori sui balconi e dispone la relativa attribuzione di spese ai singoli proprietari
Tribunale di Roma, Sent.01 marzo 2019 n. 4621
La controversia riguarda l’impugnazione di una delibera condominiale che ha stabilito di eseguire lavori urgenti di messa in sicurezza dei
Leggi tuttoLa Cassazione si pronuncia ancora in materia di balconi aggettanti e frontalini
Cassazione, Ord.25 ottobre 2018 n. 27083
Il provvedimento in rassegna muove dalle contestazioni, espresse nel precedente giudizio di merito,in ordine alla spettanza delle spese di
Leggi tuttoIl Tribunale di Roma conferma le pronunce di legittimità in tema di balconi, frontalini e fioriere
Tribunale di Roma, Sent. 21 maggio 2018 n. 10232
In questa interessante Sentenza il Tribunale di Roma svolge una disamina degli attuali orientamenti giurisprudenziali in tema di balconi, frontalini
Leggi tuttoLinee guida del Centro Studi provinciale di Roma in tema di balconi e decoro
Parte I - Definizioni e GiurisprudenzaParte II - Delibere e attività amministratore
Parte I - Definizioni e Giurisprudenza In tema di balconi, nonostante le molteplici sentenze della Cassazione, ancora oggi c’è un
Leggi tuttoResponsabilità penale: caduta di calcinacci e rovina dell'edificio, ne rispondono i condomini e non l'amministratore
In caso di mancata formazione della volontà assembleare e di omesso stanziamento dei fondi, non può essere ipotizzata alcuna responsabilità dell'amministratore per non aver attuato interventi
"In caso di mancata formazione della volonta assembleare e di omesso stanziamento di fondi necessari a porre rimedio al degrado che da luogo al
Leggi tutto