@contatti|sitemap| LOGIN|
La Voce della Giurisprudenza

La Voce della Giurisprudenza

A cura dell'ufficio Legale di ANACI provincia di Roma

Risultati trovati: 183

Nella determinazione del compenso dell'amministratore l'assemblea può incorrere nel vizio di eccesso di potere

Cass.16 marzo 2023 n.7615

La Corte di Cassazione si è misurata con un tema molto delicato: la contestazione circa la determinazione del compenso spettante

Leggi tutto

La delibera dell'assemblea che vieta di parcheggiare nel cortile non è illegittima se risponde ad esigenze di uso paritario della cosa comune

Cass.14 marzo 2023 n.7385

Una condomina impugnava la delibera dell'assemblea che vietava il parcheggio nel cortile comune. Riteneva infatti che la delibera fosse lesiva del

Leggi tutto

Il Tribunale di Monza conferma l'impossibilità di modificare un criterio di riparto delle spese per fatti concludenti

Tribunale di Monza 15 marzo 2023 n.622

La controversia portata all'attenzione del Tribunale di Monza riguarda l'impugnazione di una delibera, in riferimento alla quale gli impugnanti

Leggi tutto

Il condòmino in causa con il condominio non è legittimato a partecipare all'assemblea che delibera in ordine alla lite

Cass. Ord. 02-02-2023 n.3192

Questa importante pronuncia della Corte di Cassazione stabilisce che in ipotesi di deliberazione assembleare volta ad approvare il  romovimento

Leggi tutto

Il Tribunale di Roma manifesta un'apertura al criterio di cassa/competenza nella redazione del rendiconto condominiale.

Tribunale di Roma, 10-01-2023 n.356 - Est.Berti

La controversia dedotta in lite origina dall'impugnazione di una delibera dell'assemblea che aveva approvato il rendiconto condominiale, redatto

Leggi tutto

In tema di supercondominio la riscossione degli oneri deve condursi verso i singoli partecipanti e non verso gli amministratori, i quali non hanno legittimazione

Cass.16 gennaio 2023 n.1141 - Cass.18 gennaio2023 n.1366

Riporto due pronunce coeve della Suprema Corte in tema di supercondominio per indagare chi siano i soggetti legittimati, attivi e passivi, alla

Leggi tutto

Sul diritto di installazione di pannelli fotovoltaici in condominio

Cassazione, 17 gennaio 2023 n.1337

Nel giudizio all'attenzione della Corte di legittimità si discute del diritto del singolo di installare pannelli fotovoltaici sul tetto del

Leggi tutto

L'assegnazione di un posto auto al nuovo condòmino che ne è sprovvisto integra adeguamento delle modalità di uso della cosa comune

Corte di Appello Messina, 7-12-2022 n.805

La controversia sorge per l'impugnazione della delibera assembleare che assegnava un posto auto nel cortile comune ad un condòmino,

Leggi tutto

Risultati trovati: 183