@contatti|sitemap| LOGIN|
Normativa condominio

Normativa condominio

La Normativa e il Condominio

La delibera dell'assemblea che vieta di parcheggiare nel cortile non è illegittima se risponde ad esigenze di uso paritario della cosa comune

Cass.14 marzo 2023 n.7385


Una condomina impugnava la delibera dell'assemblea che vietava il parcheggio nel cortile comune.

Riteneva infatti che la delibera fosse lesiva del suo diritto di parcheggiare nel cortile, secondo il diritto di utilizzo della cosa comune spettante a tutti i condòmini.

Sosteneva quindi che il deliberato avesse in sostanza alterato la destinazione della cosa comune.

In realtà emergeva nel corso del giudizio che in ragione delle limitate dimensioni dell'area comune, il divieto di parcheggio era diretto a garantire che tutti i condomini potessero usare il cortile, limitando la sosta a mezz'ora per carico e scarico, evitando in tal modo che il parcheggio permanente di un condomino impedisse o limitasse l'uso da parte degli altri.

La Corte di Cassazione ha quindi rigettato il ricorso della condomina impugnante affermando che le determinazioni dell'assemblea relative alla limitazione paritaria dell'uso del cortile come parcheggio, come quelle che viceversa assegnano posti auto ai singoli condòmini, non alterano la destinazione della cosa comune, ma si limitano a renderne più ordinato e razionale l'uso paritario secondo le rispettive circostanze, cosicché tali delibere non richiedono le maggioranze qualificate per le innovazioni.


Avv. Carlo Patti © Riproduzione riservata
Dossier condominio 196/2023