@contatti|sitemap| LOGIN|
La Voce della Giurisprudenza

La Voce della Giurisprudenza

A cura dell'ufficio Legale di ANACI provincia di Roma

Risultati trovati: 58

È valida la delibera dell'assemblea che all'unanimità assegna in utilizzo esclusivo ai condòmini i posti auto condominiali

Tribunale Velletri Sent.13 settembre 2018 n. 1937

La vicenda nasce da una delibera dell’assemblea che alcuni anni orsono delibera all’unanimità di tutti i proprietari di regolare

Leggi tutto

Il mancato svolgimento dei corsi obbligatori di aggiornamento professionale dell'amministratore (D.M.140/2014) rende nulla la delibera di nomina.

Tribunale di Padova, sent.24-3-2017 n.818

L'oggetto del contendere di cui alla sentenza in rassegna riguarda l'impugnazione, da parte di un condòmino, della delibera assembleare che ha

Leggi tutto

Il condòmino può intervenire nella discussione in assemblea anche se risulta assente

Cassazione Sentenza 14 luglio 2015 n.14698

La vicenda riguarda una delibera assembleare, nella quale, pur risultando assente un condòmino, questo risultava essere intervenuto nella

Leggi tutto

Le emissioni di fumi e vapori da parte di un'unità commerciale che rechino disturbo a tutti i condòmini possono integrare il reato di 'getto pericoloso di cose' ex art.674 c.p.

Cassazione penale 01 luglio 2015 n.27562

Solitamente il problema delle immissioni, assai rilevante nell’ambito condominiale, viene trattato in sede civile. Stante il disposto

Leggi tutto

In caso di crediti imprevisti, l'amministratore deve fornire al creditore tutti i nominativi dei condomini con l'indicazione delle quote millesimali.

Tribunale di Monza - ordinanza 3 giugno 2015

L’art.63 d.a.c.c. impone all’amministratore di comunicare ai creditori non soddisfatti che lo richiedono i dati dei condomini morosi e

Leggi tutto

L'installazione di condizionatori d'aria che incida sul prospetto dell'immobile costituisce attività edilizia soggetta a d.i.a (ora s.c.i.a.) e deve risultare conforme alle prescrizioni degli strumenti urbanistici e dei regolamenti edilizi.

TAR Lazio Sentenza 14 agosto 2015 n.10826

La vicenda muove dalla sanzione pecuniaria di € 516,00 applicata dal Comune di Civitavecchia ad una galleria d’arte che, in difetto di

Leggi tutto

Per la tenuta dell'anagrafe condominiale l'amministratore non può richiedere copia del rogito di acquisto

Garante Privacy 19 febbraio 2015 n.106

Il Garante per la protezione dei dati personali con il provvedimento n. 106 del 19 febbraio 2015, a mente del quale le informazioni

Leggi tutto

Le clausole del regolamento di condominio limitative delle facoltà di godimento sono opponibili soltanto se sono chiare.

Cassazione Civile, sentenza 27/03/2015 n. 6299

La Corte di cassazione ha avuto modo di ribadire il proprio orientamento in merito all'opponibilità a tutti i condomini delle clausole

Leggi tutto

Risultati trovati: 58
News sul condominio

News Condominio

Estate 2025 - Orari uffici - consulenze e servizi

Chiusura uffici e sospensione servizi nel periodo estivo

Cerca L'Amministratore di condominio

Seguici su Facebook