@contatti|sitemap| LOGIN|
Normativa condominio

Normativa condominio

La Normativa e il Condominio

Il Regolamento di Condominio può derogare alla ripartizione delle spese del condominio parziale attribuendole pro quota a tutti i condòmini.

Cassazione 08 febbraio 2024 n.3588


La controversia ogetto della sentenza in rassegna origina dalla contestazione di una condòmina che lamentava di essere stata ingiustamente gravata di una quota di spese per la manutenzione di un bene che, a suo dire, apparteneva in condominio parziale ad altri partecipanti.

In particolare lamentava l'attribuzione pro quota di spese per l'installazione di linea vita su un tetto facente parte di un complesso di coperture differenti poste a riparo di altrettante parti dell'edificio.

Tuttavia il Regolamento contrattuale del condominio stabiliva la ripartizione fra tutti i condòmini anche in riferimento a spese relative a beni in condominio parziale, in deroga ai criteri di cui all'art.1123 co.3 cod. civ.

La pronuncia della Cassazione, confermando il proprio indirizzo consolidato e costante, ribadisce che la disciplina legale della ripartizione delle spese per la conservazione ed il godimento delle parti comuni dell'edificio è, in linea di principio, derogabile, con la conseguenza che deve ritenersi legittima la convenzione modificatrice di tale disciplina, contenuta nel regolamento condominiale di natura contrattuale, ovvero nella deliberazione dell'assemblea, quando approvata da tutti i condòmini (nel caso di specie, il sistema di riparto delle spese condominiali era governato dalle tabelle contrattuali predisposte dal costruttore- venditore, recepite e accettate da ciascun acquirente attraverso singoli contratti di compravendita; tale regolamento era costituito da un'unica tabella millesimale riferita all'intero condominio che derogava agli artt. 1123, 1125 e 1126 c.c).


Avv. Carlo Patti © Riproduzione riservata
Dossier condominio 201/2024