@contatti|sitemap| LOGIN|
La Voce della Giurisprudenza

La Voce della Giurisprudenza

A cura dell'ufficio Legale di ANACI provincia di Roma

Risultati trovati: 219

La prescrizione degli oneri condominiali ordinari si matura in cinque anni, per gli oneri straordinari in dieci anni

Tribunale di Roma, Sezione V civile, sentenza 17 giugno 2020, n. 8724

Il Tribunale di Roma conferma l'orientamento ormai consolidato in materia di prescrizione del diritto di riscossione delle spese condominiali. Le

Leggi tutto

Nel condominio parziale le decisioni sono adottate dall'assemblea di coloro che ne traggono utilità e non occorre la costituzione di uno specifico condominio parziale (fattispecie in tema di comunione box)

Tribunale di Roma, sentenza 17 giugno 2020, n. 8715

La fattispecie del condominio parziale ha maturato un assetto disciplinare che, partendo dalla scarna disposizione dell'art.1123 co.3 c.c., si

Leggi tutto

Il bilancio condominiale è legittimamente redatto ed approvato se rispetta i criteri di intellegibilità e chiarezza e non può essere impugnato per motivi di congruità e convenienza delle spese

Corte di Cassazione, ordinanza 8 giugno 2020, n. 10844

In questa interessante pronuncia la Suprema Corte ribadisce nuovamente il proprio orientamento sui criteri di redazione del bilancio condominiale,

Leggi tutto

Per partecipare alla mediazione su impugnazione di delibera assembleare l'amministratore deve essere autorizzato dall'assemblea

Corte di Cassazione, ordinanza 8 giugno 2020, n. 10846

Come è noto, in caso di impugnazione giudiziale della delibera assembleare l’amministratore non ha necessità di ottenere la

Leggi tutto

Per partecipare alla mediazione senza la presenza della parte il legale deve essere munito di procura speciale

Tribunale di Roma, Sentenza 3 giugno 2020 n.7981

In questa pronuncia il Tribunale di Roma, si occupa dell'eccezione di improcedibilità formulata dal condominio convenuto in una causa di

Leggi tutto

L'assemblea autoconvocata dai condòmini è nulla se l'amministratore adempie correttamente alla loro preventiva richiesta ex art. 66 d.a.c.c.

Corte di Appello di Torino, Sentenza 27 maggio 2020 n. 568

Accade spesso nella pratica condominiale che i condòmini chiedano all’amministratore la convocazione dell’assemblea a norma

Leggi tutto

L'amministratore non è tenuto ad inviare ai condòmini il bilancio unitamente alla convocazione dell'assemblea

Tribunale di Roma, Sentenza 26 maggio 2020 n. 7650

Si sente spesso pretendere dai condòmini che l’amministratore provveda all’invio, insieme alla convocazione dell’assemblea,

Leggi tutto

L'usucapione in condominio va compiutamente dimostrata

Corte di Cassazione, 21 maggio 2020 n. 9380

La vicenda dedotta in lite riguarda la contesa fra due soggetti che vantavano l’uno di essere proprietario esclusivo di un terrazzo sommitale

Leggi tutto

Risultati trovati: 219
News sul condominio

News Condominio

Accensione termosifoni e caldaie Roma inverno 2025/26

Periodo di accensione degli impianti di riscaldamento a Roma.

Eventi e Convegni

***Prossimi Appuntamenti

Cerca L'Amministratore di condominio

Seguici su Facebook