@contatti|sitemap| LOGIN|
Normativa condominio

Normativa condominio

La Normativa e il Condominio

Risultati trovati: 222

Disciplina e affrancazione dei casi di occupazione TEMPORANEA o PERMANENTE del suolo, del sottosuolo e del soprasuolo pubblico

Spesso gli Amministratori di Condominio si imbattono nel Regolamento in materia di occupazione suolo pubblico (OSP), del canone (COSAP) e affrancazione. Facciamo un pò di chiarezza su obblighi e facoltà e anche ... su qualche pericolo.

Il Regolamento, modificato di recente con Delibera Comunale n. 39 del 23/7/2014, si occupa di tassazione per OSP (Occupazione Suolo Pubblico) e COSAP

Leggi tutto

Come recuperare i crediti condominiali attraverso il decreto ingiuntivo

Problematiche connesse

La tendenza dei condomini di sottrarsi al pagamento delle spese comuni, a torto ritenute estranee alla sfera privata, è costume noto,

Leggi tutto

Titolarità del potere di convocazione dell'assemblea: imputabilità all'amministratore

Una peculiare fattispecie affrontata e risolta di recente dal Supremo Collegio - v. sent. n. 335 del 10 gennaio 2017 - consente di puntualizzare i poteri di convocazione dell'assemblea in capo all'amministratore di condominio, segnatamente laddove l'imputabilità dell'iniziativa non si riveli del tu

Nel caso concreto, un condomino aveva impugnato una delibera assembleare, rilevando - per quel che interessa in questa sede -

Leggi tutto

Morosità condominiali e distacco da servizi ed utenze

Al problema costante, rappresentato dalla morosità nel pagamento delle spese condominiali, di norma si pone rimedio ricorrendo al Giudice per ottenere una ingiunzione di pagamento (tema trattato in Dossier Condominio, 2016, n. 155). L'obiettivo, tuttavia, potrebbe essere raggiunto anche tramite la

La via alternativa, indicata dall’art. 63 delle disposizioni attuative del codice civile, potrebbe rappresentare un deterrente ancora

Leggi tutto

L'esonero del costruttore dal pagamento delle quote condominiali

Il 'sistema BUFFA': orientamenti contrastanti

Nei condomini di nuova costruzione si assiste, ormai nella maggior parte dei casi, all’inserimento nei regolamenti di condominio allegati ai

Leggi tutto

Contabilizzazione e termoregolazione del calore nei condomini

Il Decreto Legislativo 04.07.2014 n. 102 come modificato dal Decreto Legislativo 18 luglio 2016, n. 141 e dal Decreto Legge 30 dicembre 2016, n. 244, convertito con modificazioni dalla L. 27 febbraio 2017, n. 19.

Per gli ultimi aggioramenti al giugno 2019 CLICCA QUI Normativa e problemi aperti Vorrei in premessa evidenziare che l’argomento del

Leggi tutto

Diffamazione, molestie e stalking condominiale

Non sempre il dialogo con il vicino di pianerottolo o con chi amministra il condominio è all'insegna di toni pacati e socievoli. Camminando sullo spinoso terreno della convivenza in ambito condominiale, capita molto spesso dunque che si instaurino litigi sulla base di antipatie, di incomprensioni o

DIFFAMAZIONE VS DIRITTO DI CRITICA L’art. 595 c.p. cita riguardo il reato di diffamazione: “Chiunque, fuori dei casi indicati

Leggi tutto

Il servizio di portierato

Da lungo tempo, oramai, si sostiene che il servizio di portierato è superato ed in quanto tale è andato in soffitta lasciando, come testimonianza di un passato economicamente più florido, le guardiole e le postazioni occupate dal portiere in divisa tristemente vuote.

Addirittura si è scritto, già in una sentenza della Corte di appello di Palermo risalente al lontano 1998, che il servizio di

Leggi tutto

Risultati trovati: 222
News sul condominio

News Condominio

CONVEGNO TECNICO

CONVEGNO TECNICO 2023

Cerca L'Amministratore di condominio

Seguici su Facebook