@contatti|sitemap| LOGIN|
Normativa condominio

Normativa condominio

La Normativa e il Condominio

Risultati trovati: 222

Modificabilità e correzione del verbale dell'assemblea dopo la conclusione della seduta

I verbali delle sedute assembleari sono la rappresentazione della 'storia' del condominio: si può dire che, scorrendone le pagine, passa davanti agli occhi il 'film' della vita condominiale.

Pur manifestando, dunque, il verbale un’importanza fondamentale in materia condominiale, il legislatore (anche dopo la riforma del 2012) ha

Leggi tutto

Lastrici solari esclusivi e non

Uso corretto, nuove problematiche e novità giurisprudenziali in materia di ripartizione spese

I gravissimi fatti accaduti a Roma e consistenti nel crollo dei soffitti degli ultimi due piani di un palazzo costruito negli anni ’30, per

Leggi tutto

Gli interventi sulle parti private e sulle parti comuni destinate all'uso individuale

L'articolo 1122 c.c. novellato della legge n. 220/2012 estende al condomino il divieto di eseguire opere - sulle unità immobiliari di proprietà privata nonché su parti normalmente destinate all’uso comune, che gli siano state attribuite in proprietà esclusiva o destinate all'uso individua

L’articolo 1122 c.c. novellato della legge n. 220/2012 estende al condomino il divieto di eseguire opere - sulle unità immobiliari di

Leggi tutto

Riscaldamento centralizzato in condominio: contabilizzazione, termoregolazione e distacco.

Linee guida del CSP Roma sull'applicazione della normativa in tema di contabilizzazione, termoregolazione e distacchi

Il Consiglio dei ministri del 29 dicembre 2016 ha varato il cosiddetto decreto Milleproroghe, che prevede anche lo slittamento al 30 giugno 2017 del

Leggi tutto

Il condòmino può intervenire nella discussione in assemblea anche se risulta assente

Cassazione Sentenza 14 luglio 2015 n.14698

La vicenda riguarda una delibera assembleare, nella quale, pur risultando assente un condòmino, questo risultava essere intervenuto nella

Leggi tutto

Le emissioni di fumi e vapori da parte di un'unità commerciale che rechino disturbo a tutti i condòmini possono integrare il reato di 'getto pericoloso di cose' ex art.674 c.p.

Cassazione penale 01 luglio 2015 n.27562

Solitamente il problema delle immissioni, assai rilevante nell’ambito condominiale, viene trattato in sede civile. Stante il disposto

Leggi tutto

In caso di crediti imprevisti, l'amministratore deve fornire al creditore tutti i nominativi dei condomini con l'indicazione delle quote millesimali.

Tribunale di Monza - ordinanza 3 giugno 2015

L’art.63 d.a.c.c. impone all’amministratore di comunicare ai creditori non soddisfatti che lo richiedono i dati dei condomini morosi e

Leggi tutto

L'installazione di condizionatori d'aria che incida sul prospetto dell'immobile costituisce attività edilizia soggetta a d.i.a (ora s.c.i.a.) e deve risultare conforme alle prescrizioni degli strumenti urbanistici e dei regolamenti edilizi.

TAR Lazio Sentenza 14 agosto 2015 n.10826

La vicenda muove dalla sanzione pecuniaria di € 516,00 applicata dal Comune di Civitavecchia ad una galleria d’arte che, in difetto di

Leggi tutto

Risultati trovati: 222
News sul condominio

News Condominio

CONVEGNO TECNICO

CONVEGNO TECNICO 2023

Cerca L'Amministratore di condominio

Seguici su Facebook