@contatti|sitemap| LOGIN|
La Voce della Giurisprudenza

La Voce della Giurisprudenza

A cura dell'ufficio Legale di ANACI provincia di Roma

Risultati trovati: 219

L'amministratore è libero di scegliere la modalità di invio della convocazione e non può essere vincolato da diversa indicazione da parte del condòmino.

Tribunale di Roma, 8 marzo 2022 n. 3600

Si contende in Tribunale circa l'impugnazione di una delibera che, secondo la prospettazione dell'attore, sarebbe invalida per l'errata convocazione

Leggi tutto

Per il Tribunale di Monza è legittimo l'invio a mezzo email della convocazione all'assemblea.

Tribunale di Monza 3 marzo 2022 n.509

Il Tribunale di Monza ha rigettato l'impugnazione della delibera dell'assemblea per difetto di convocazione. La vicenda origina dalla

Leggi tutto

L'obbligo di comunicare i dati dei morosi al creditore insoddisfatto incombe sull'amministratore e non sul condominio

Cassazione, 22 febbraio 2022 n.5829

Come è noto, l'art.63 comma 1 d.a.c.c. stabilisce che per la riscossione delle quote l'amministratore può ottenere nei confronti del

Leggi tutto

È ammissibile l'opposizione tardiva di un singolo condòmino al decreto ingiuntivo notificato al Condominio.

Cassazione 2 febbraio 2022 n. 5811

La controversia attiene alla opposizione proposta da un condòmino avverso il decreto ingiuntivo notificato al condominio e non opposto. Un

Leggi tutto

È nulla la delibera dell'assemblea che approva i lavori di coibentazione dell'edificio se comportano il restringimento della superficie del balcone esclusivo

Tribunale Busto Arsizio Sent.16-12-2021 n.1788

La controversia origina dall'impugnazione di delibera assembleare, intrapresa da una condòmina che lamentava l'illegittima riduzione della

Leggi tutto

L'assegnazione di posti auto fissi e nominativi nel cortile comune viola il diritto di pari utilizzo della cosa comune

Cassazione, Ord. 6 dicembre 2021 n.38468

Con la pronuncia in commento la Corte di Cassazione ha confermato e ribadito il principio per il quale l'assegnazione di posti auto fissi e

Leggi tutto

In esito al distacco dall'impianto centralizzato di riscaldamento il condòmino distaccante non può pretendere l'esenzione dalla contribuzione anche per bilanci ormai approvati

Tribunale di Roma, 22-11-2021 n.18141 est.Berti

La controversia attiene alla impugnazione di delibera assembleare proposta da un condòmino che contestava la legittimità del distacco

Leggi tutto

È illegittima l'apertura di una porta sul vano scala appartenente ad altro condominio parziale, in mancanza del consenso unanime degli aventi diritto alla costituzioone di una servitù

Cassazione, 21 novembre 2021 n.35955

La questione riguarda l'azione intrapresa da un Condominio per ottenere la condanna di un condòmino che aveva aperto una porta del proprio

Leggi tutto

Risultati trovati: 219
News sul condominio

News Condominio

Accensione termosifoni e caldaie Roma inverno 2025/26

Periodo di accensione degli impianti di riscaldamento a Roma.

Eventi e Convegni

***Prossimi Appuntamenti

Cerca L'Amministratore di condominio

Seguici su Facebook