@contatti|sitemap| LOGIN|
Normativa condominio

Normativa condominio

La Normativa e il Condominio

Risultati trovati: 153

L'amministratore può agire direttamente se il costruttore è inadempiente

L'azione contro il costruttore inadempiente, perché non ha realizzato il giardino condominiale ma anzi vi ha costruito un magazzino per sé, può essere esercitata direttamente

L'amministratore puo agire direttamente in quanto l'azione rientra fra gli «atti conservativi» delle parti comuni. Lo ha stabilito la

Leggi tutto

Installazione dell'ascensore anche se lesiona il diritto sulla parte comune del singolo condomino

Sì all'ascensore quando prevale l'interesse generale dei condomini

La Corte di cassazione, sezione lavoro, con sentenza del 12 luglio 2011 n. 15308 ha affermato, ribaltando le precedenti conclusioni della Corte di

Leggi tutto

Di chi sono a carico le spese condominiali in caso di nuda proprietà?

Spese attinenti all'ordinaria amministrazione a carico dell'usufruttuaria o della nuda proprietaria

Per il Tribunale di Chiavari e la Corte d'Appello di Genova le spese condominiali sono a carico della nuda proprietaria. Questa eccepisce che,

Leggi tutto

Responsabilità penale: caduta di calcinacci e rovina dell'edificio, ne rispondono i condomini e non l'amministratore

In caso di mancata formazione della volontà assembleare e di omesso stanziamento dei fondi, non può essere ipotizzata alcuna responsabilità

"In caso di mancata formazione della volonta assembleare e di omesso stanziamento di fondi necessari a porre rimedio al degrado che da luogo al

Leggi tutto

Anche se è l'amministratore a portare avanti la causa per conto del condominio, i singoli condomini possono sempre intervenire

La sentenza del tribunale puo' essere impugnata anche dai condomini non presenti nel giudizio di primo grado Anche se è l'amministratore a portare avanti la

Anche se e l'amministratore a portare avanti la causa per conto del condominio, i singoli condomini possono sempre intervenire "autonomamente" a

Leggi tutto

No al mutamento di parti comuni per il singolo proprietario

Corte di Cassazione – Sentenza n. 12310/2011

Il proprietario di un locale in un condominio chiede di realizzare degli scivoli fissi tra il marciapiede e la strada in modo da consentirgli

Leggi tutto

Caldaia per il riscaldamento collocata nella facciata dell'edificio

Anche se non altera l'aspetto estetico della parete condominiale la caldaia per il riscaldamento non può essere collocata sulla facciata dell'edificio, laddove il regolamento condominiale vieta ai condomini di apportare

Questa la conclusione della Corte di Cassazione enunciata nella Sentenza n. 12291/2011. Un condomino conveniva in giudizio innanzi al locale

Leggi tutto

Approvazione dei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti, ai fini dell'applicazione degli studi di settore

Approvati i modelli relativi alle attività economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio

Sono stati approvati con Provvedimento del 10/06/2011, n. 206 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi

Leggi tutto

Risultati trovati: 153
News sul condominio

News Condominio

Estate 2025 - Orari uffici - consulenze e servizi

Chiusura uffici e sospensione servizi nel periodo estivo

Cerca L'Amministratore di condominio

Seguici su Facebook