@contatti|sitemap| LOGIN|
News condominio

News condominio

Notizie utili per l'Amministratore di Condominio

Amministratore: contratti manutenzione ordinaria senza autorizzazione assemblea (Trib. Milano n.2198/2020)

L'amministratore del condominio può stipulare contratti per la manutenzione ordinaria del condominio senza preventiva autorizzazione o successiva ratifica dell'assemblea


Il contratto di appalto per la pulizia dello stabile e per i servizi connessi rientra tra i contratti necessari alla gestione e manutenzione ordinaria delle parti comuni che l’amministratore può stipulare nell’esercizio delle proprie funzioni senza preventiva deliberazione dell’assemblea né successiva ratifica, vincolando tutti i condomini ex art. 1133 c.c.

La controversia nasce in seguito al decreto ingiuntivo notificato dalla Ditta di pulizie incaricata dall’amministratore.

Il condominio propone opposizione sostenendo che l’amministratore non avesse ottenuto la previa delibera autorizzativa alla stipulazione del contratto, né che tale approvazione fosse intervenuta successivamente.

Il Tribunale adito ha tuttavia rigettato l’opposizione proposta dal condominio e confermato il decreto ingiuntivo opposto avente ad oggetto l’intimazione di pagamento somme dovute a titolo di corrispettivo per i servizi di pulizia, rotazione sacchi della spazzatura e disinfestazione prestati da una s.r.l. in favore del condominio medesimo.

Il Tribunale di Milano ha applicato il principio per il quale nell’ambito dei propri poteri di gestione ordinaria ex art.1130 n.3 c.c., l’amministratore ha il potere di erogare le spese occorrenti per la manutenzione ordinaria delle parti comuni dell’edificio e per l’esercizio dei servizi comuni.
Il contratto stipulato nell’esercizio di tale prerogativa di legge è vincolante per tutti i condòmini ex art.1133 c.c.

Questa pronuncia, attinente una vicenda sorta in epoca precedente all’insorgere della pandemia da coronavirus, pone però un principio di grande attualità, stante che a carico dell’amministratore si sono moltiplicate le responsabilità e le sollecitazioni che lo rendono protagonista all’interno del condominio.


Avv. Carlo Patti © Riproduzione riservata
Dossier condominio 177/2020


News sul condominio

Leggi e Sentenze

Le novità introdotte dal D.Lgs. 18/23

La verifica delle acque destinate al consumo umano: potabilità e Legionella. Nuovi adempimenti a carico dell'amministratore di condominio

Cerca L'Amministratore di condominio

Seguici su Facebook