
Normativa condominio
La Normativa e il Condominio
Il condòmino distaccato dall'impianto centralizzato di riscaldamento paga anche le spese del consumo involontario
Tribunale Torre Annunziata 10-3-2025 n.617
La controversia ha ad oggetto l’impugnazione della delibera dell’assemblea che, nell’approvare il consuntivo dell’esercizio di riscaldamento, ha attribuito anche dal distaccato impugnante le spese di acquisto del gasolio e manutenzione ordinaria dell’impianto.
Il Tribunale campano ha disatteso la domanda del condòmino.
Considera infatti che il comma 4 del’art.118 cod.civ. riconosce al singolo condomino la possibilità di distaccarsi dall'impianto centralizzato di riscaldamento o di condizionamento anche senza l'autorizzazione dell'assemblea, a patto di non creare pregiudizi agli altri appartamenti e di continuare a pagare la manutenzione straordinaria.
La giurisprudenza ha, però, precisato che il condòmino che si è distaccato dall'impianto centralizzato di riscaldamento deve contribuire alle spese di esercizio solo in relazione ai c.d. consumi involontari (quota di inefficienza dell'impianto) poiché, diversamente, vi sarebbe un incremento dei costi sostenuti dagli altri condomini.
Ed invero, che la quota di inefficienza dell'impianto debba gravare ed essere distribuita anche sui condomini il cui consumo sia nullo, perché distaccati, consegue dal mero rilievo logico che, prima del distacco, tale quota gravava sui condomini in misura minore, sicché la sua maggiorazione, conseguente al distacco, integra un aggravio di cui il condomino distaccato deve farsi carico; in altre parole, se essa non fosse posta a carico dei condomini distaccatisi, gli altri condomini vedrebbero, proprio per effetto del distacco, aumentare la spesa ordinaria di funzionamento dell'impianto (cfr. Tribunale Roma sez. V, 02/01/2019, n. 8).
La decisione in rassegna si pone nel solco di già consolidata giurisprudenza che nega l’esonero del condòmino distaccato dalla contribuzione alle spese ordinarie dell’impianto anche sotto il profilo del consumo involontario.