@contatti|sitemap| LOGIN|
Normativa condominio

Normativa condominio

La Normativa e il Condominio

Criterio di cassa o di competenza? L'amministratore è libero di scegliere il criterio di redazione del rendiconto

Corte di Appello Milano, 1° giugno 2023 n.1816


La controversia avente ad oggetto l'impugnazione di un rendiconto condominiale, asseritamente incompleto, e della relativa delibera di approvazione, viene decisa dalla Corte di Appello di Milano con una pronuncia destinata a far discutere.

La Corte territoriale, infatti, nel rigettare le doglianze in appello formulate dall'impugnante, si libera dalle insidiose posizioni contrapposte della giurisprudenza (di merito e di legittimità) che si fronteggiano sul criterio di cassa o di competenza o "misto", per affidare allo stesso amministratore la scelta del criterio da seguire in relazione a determinate condizioni oggettive dell'ente che amministra.

Nell'ambito delle più ampie argomentazioni espresse nella decisione in commento, la Corte di Appello esprime infatti il principio secondo il quale "nel condominio negli edifici, ai fini della validità della delibera di approvazione del rendiconto condominiale, non è necessario che la relativa contabilità sia tenuta dall'amministratore con rigorose forme analoghe a quelle previste per i bilanci delle società, essendo invece sufficiente che essa sia idonea a rendere intellegibile ai condomini le voci di entrata e di spesa, con le quote di ripartizione.

Pertanto, compete all'amministratore la scelta di come redigere il rendiconto, non solo secondo la propria diligenza professionale, ma anche secondo le dimensioni del Condominio, potendo adottare per quelli di modeste dimensioni un rendiconto meno analitico".

(Nel caso di specie, rigettando il gravame proposto dal condomino, il giudice d'appello ha ritenuto incensurabile la sentenza gravata che aveva rigettato l'impugnazione proposta dall'appellante, per asserita violazione degli artt. 1130-bis e 1130 n. 10, cod. civ., avverso la delibera assembleare, relativamente al solo punto 1 dell'ordine del giorno, avente ad oggetto l'approvazione del rendiconto consuntivo).


Avv. Carlo Patti © Riproduzione riservata
Dossier condominio 198/2023