
Normativa condominio
La Normativa e il Condominio
Anche il condòmino danneggiato dai beni comuni è tenuto a partecipare "pro quota" alla spesa di riparazione
Cass.28 dicembre 2023 n.36149
Il condomino che subisca danno derivante dall'omessa manutenzione delle parti comuni dell'edificio assume, come danneggiato, la posizione di terzo avente diritto al risarcimento nei confronti del condominio, senza essere esonerato dall'obbligo, che trova fonte nella comproprietà, di contribuire a sua volta e "pro quota" alle spese necessarie per la riparazione delle parti comuni.
La Corte di Cassazione esprime la massima sopra riportata, che è applicabile in tutte le fattispecie relative al danno arrecato a un condòmino dalla omessa manutenzione di parti comuni.
L'ipotesi più frequente, ma non la sola, è quella delle infiltrazioni.
In tale evenienza si dimentica spesso che il bene comune che arreca i danni è di proprietà pro quota anche del soggetto danneggiato, il quale è tenuto, nella medesima proporzione a concorrere alle spese per la sua manutenzione.
Per un precedente vedasi, fra le altre Cass.18187/2021.