@contatti|sitemap| LOGIN|
Normativa condominio

Normativa condominio

La Normativa e il Condominio

Non sempre l'amministratore che viola i propri obblighi informativi ex art. 1131 c.c. è responsabile per i danni.

Tribunale di Roma, 07-07-2022 n.10842


Un condominio proponeva domanda risarcitoria nei confronti di un amministratore che, ricevuta la notifica di un decreto ingiuntivo da parte della ditta appaltatrice, non ne aveva informato i condòmini, come suo preciso dovere ex art.1131 c.c., e aveva lasciato spirare il termine di legge per proporre opposizione.

Lamentava l'ente che tale condotta aveva infatti comportato l'impossibilità di sollevare nel medesimo giudizio di opposizione contestazioni circa l'operato della ditta e la cattiva esecuzione dei lavori appaltati.

Con la sentenza in rassegna il Tribunale di Roma ha affermato che il mero inadempimento dell'obbligo informativo da parte dell'amministratore non costituisce ex se fonte di risarcimento, dovendo per contro verificarsi la effettiva sussistenza di un danno ed il nesso causale tra questo e l'inadempimento dell'amministratore.

Nella specie il Tribunale di Roma ha in particolare rilevato come il Condominio ben avrebbe potuto far valere le proprie pretese risarcitorie nei confronti dell'appaltatore anche in un nuovo giudizio di merito, non essendo tale diritto definitivamente precluso dalla decorrenza del termine di quaranta giorni utile per proporre opposizione al decreto ingiuntivo.

Come è noto, la discipina delle obbligazioni comporta che, a norma dell'art.1218 c.c., il soggetto obbligato che non esegue esattamente la prestazione è tenuto al risarcimento del danno se non prova che l'inadempimento o il ritardo dipende da causa a lui non imputabile.

Tuttavia non ogni inadempimento, ancorchè accertato, è di per sè sicura fonte anche di risarcimento del danno.

In altri termini, la condotta omissiva dell'amministratore, idonea all'accertamento di una responsabilità per inadempimento del suo mandato non porta con sè anche una condanna al risarcimento di un danno, che deve essere rigorosamente dimostrato non solo nell'entità ma anche con riferimento al nesso causale.


Avv. Carlo Patti © Riproduzione riservata
Dossier condominio 192/2022


News sul condominio

News Condominio

Accensione termosifoni e caldaie Roma inverno 2025/26

Periodo di accensione degli impianti di riscaldamento a Roma.

Eventi e Convegni

***Prossimi Appuntamenti

Cerca L'Amministratore di condominio

Seguici su Facebook